Notizie e Informazioni utili

Il 20 ottobre 2023 un corso di 8 ore a Cuorgnè (Torino) rivolto a formatori e professionisti della sicurezza permetterà di migliorare la prevenzione nell’uso di motoseghe nel settore forestale e degli escavatori nel settore movimento terra.

Leggi l'articolo completo



Un corso interattivo in aula a novembre 2023 permetterà di applicare la innovativa metodologia LEGO® Serious Play® ad una ampia varietà di situazioni negli ambiti salute e sicurezza sul lavoro.

Leggi l'articolo completo



Un corso di 16 ore a Brescia dal 3 al 4 ottobre 2023 fornirà le competenze e gli strumenti idonei a formare lavoratori e preposti in materia di salute e sicurezza sul lavoro negli spazi ed ambienti confinati.

Leggi l'articolo completo



Il 25 ottobre 2023 un corso in presenza permetterà di acquisire la necessaria consapevolezza posturale e le migliori tecniche di rilassamento e gestione della colonna vertebrale.

Leggi l'articolo completo



Due ore in videoconferenza per conoscere gli aspetti più rilevanti del nuovo Regolamento macchine 2023/1230: componenti di sicurezza, intelligenza artificiale, manuale di sicurezza, importatore e distributore…

Leggi l'articolo completo



Fino al 31 ottobre 2023 è possibile inviare gli elaborati e partecipare al Premio indetto dalla Fondazione AiFOS per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità.

Leggi l'articolo completo



Tra settembre e novembre 2023 un corso di 24 ore in presenza diviso in quattro incontri permetterà di acquisire le competenze del counseling organizzativo come strumento utile per l’analisi organizzativa e come supporto nell’azione formativa.

Leggi l'articolo completo



Una nuova ricerca dell’Associazione AiFOS permetterà di conoscere le criticità, i punti di forza e i possibili suggerimenti per modificare la normativa sui criteri di qualificazione del formatore per la salute e sicurezza.

Leggi l'articolo completo



A Napoli il 13 giugno 2023 un convegno in presenza e un webinar online gratuiti si soffermano sul Responsabile del servizio di prevenzione e protezione come “mediatore” della sicurezza: criticità, responsabilità e prospettive di riforma.

Leggi l'articolo completo



Ha compiuto un anno il Museo Virtuale per la Sicurezza. Il progetto della Fondazione AiFOS in materia di salute e sicurezza sul lavoro raccoglie i manifesti delle mostre dedicate alle campagne europee.

Leggi l'articolo completo


Pagina 2 di 28Primo   Precedente   1  [2]  3  4  5  6  7  8  9  10  Prossimo   Ultima   
CCS srl

Sede legale, Uffici, Officina ed Aula Formazione:
Via dei Bonechi, 2/D - 51100 (PT)
Tel. 0573.368374 - Fax. 0573.503877
email: info@ccsservizi.com - (PEC) posta elettronica certificata: ccs.srl@legalmail.it
Reg. Imp. PT - R.E.A. n. 173271 - P.IVA e Codice Fiscale: 01717330474
Cap.Soc.i.v. € 50.000,00 - Riserve € 175.888,00