Notizie e Informazioni utili

Un corso a Brescia l’11 ottobre 2022 per conoscere gli aspetti legali e normativi, le responsabilità, le qualifiche, le indicazioni per la scelta e il controllo di funi, catene e accessori di sollevamento.

Leggi l'articolo completo



C’è tempo fino al 31 ottobre 2022 per partecipare al Premio per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità. I lavori saranno pubblicati nella “Biblioteca Tesi Sicurezza” che raccoglie su questi temi oltre 350 elaborati...

Leggi l'articolo completo



Un corso in videoconferenza il 4 ottobre 2022 permetterà di analizzare lo scenario e le complessità che investono il mondo della salute e della sicurezza dei lavoratori in conseguenza del rapido sviluppo della green economy.

Leggi l'articolo completo



Un corso in presenza a Brescia il 25 e 26 ottobre 2022 per approfondire la situazione normativa riguardante la gestione delle sostanze chimiche e la redazione del documento di valutazione del rischio chimico in ambiente di lavoro.

Leggi l'articolo completo



Online il secondo Quaderno della Sicurezza AiFOS 2022 dedicato alla sostenibilità e alla sicurezza sul lavoro. La versione integrale è disponibile gratuitamente per i soci AiFOS e per tutti i lavoratori del settore pubblico.

Leggi l'articolo completo



I registri professionali permettono di valorizzare le competenze e di aumentare la visibilità di chi lavora per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Leggi l'articolo completo



Un corso a Brescia il 13 e 14 ottobre 2022 per accrescere le competenze e migliorare la formazione e prevenzione degli infortuni che avvengono nell’uso delle piattaforme di lavoro elevabili.

Leggi l'articolo completo



Pubblicato il Bilancio Sociale 2020-2021 dell’Associazione AiFOS. Le difficoltà della pandemia, la base associativa, gli eventi, la formazione e i nuovi obiettivi di mandato.

Leggi l'articolo completo



Un corso in videoconferenza il 6 luglio 2022 presenta l’aggiornamento della metodologia Inail per la valutazione del rischio da stress lavoro-correlato in relazione ad una nuova variante contestualizzata al settore sanitario.

Leggi l'articolo completo



Nel mese di luglio 2022 un corso in videoconferenza si soffermerà sulle novità introdotte dalla nuova edizione 2021 della norma CEI 11-27, sulla valutazione del rischio elettrico e sulle principali misure di prevenzione.

Leggi l'articolo completo


Pagina 6 di 28Primo   Precedente   1  2  3  4  5  [6]  7  8  9  10  Prossimo   Ultima   
CCS srl

Sede legale, Uffici, Officina ed Aula Formazione:
Via dei Bonechi, 2/D - 51100 (PT)
Tel. 0573.368374 - Fax. 0573.503877
email: info@ccsservizi.com - (PEC) posta elettronica certificata: ccs.srl@legalmail.it
Reg. Imp. PT - R.E.A. n. 173271 - P.IVA e Codice Fiscale: 01717330474
Cap.Soc.i.v. € 50.000,00 - Riserve € 175.888,00